Skip to Main Content
  • HOME
  • Chi Sono
    • Biografia e Pubblicazioni
    • Copyright
    • Contatti
    • SOSTIENI IL BLOG
    • PAGINA PRIVACY POLICY
  • Filiconia
    • Editori e Serie >
      • AR >
        • AR – Z
        • AR – Serie 2000
      • EB >
        • EB – 2
        • EB – Seppiata
      • Egim >
        • Loghi Egim
        • EGIM – Isonzo
      • GM – Giovanni Meschini
      • GN – 3000
      • Santa Lega Eucaristica >
        • SLE – Serie Comune
        • SLE – Serie 9000
    • QUOTAZIONI >
      • SERIALI (Italia)
      • INCISIONI
      • Manufatti e Collages
    • Dizionario >
      • A – D
      • E – H
      • I – L
      • M – P
      • Q – T
      • U – Z
    • Titoli Mariani >
      • A – C
      • D – G
      • H – N
      • O – S
      • T – Z
    • Conservazione e restauro
  • Bibliofilia
  • Reliquie
  • Video
  • DOWNLOAD
    • SPECIALE EGIM – Serie Isonzo
BIAGIO GAMBA .it
  • HOME
  • Chi Sono
    • Biografia e Pubblicazioni
    • Copyright
    • Contatti
    • SOSTIENI IL BLOG
    • PAGINA PRIVACY POLICY
  • Filiconia
    • Editori e Serie >
      • AR >
        • AR – Z
        • AR – Serie 2000
      • EB >
        • EB – 2
        • EB – Seppiata
      • Egim >
        • Loghi Egim
        • EGIM – Isonzo
      • GM – Giovanni Meschini
      • GN – 3000
      • Santa Lega Eucaristica >
        • SLE – Serie Comune
        • SLE – Serie 9000
    • QUOTAZIONI >
      • SERIALI (Italia)
      • INCISIONI
      • Manufatti e Collages
    • Dizionario >
      • A – D
      • E – H
      • I – L
      • M – P
      • Q – T
      • U – Z
    • Titoli Mariani >
      • A – C
      • D – G
      • H – N
      • O – S
      • T – Z
    • Conservazione e restauro
  • Bibliofilia
  • Reliquie
  • Video
  • DOWNLOAD
    • SPECIALE EGIM – Serie Isonzo

immaginette goffrate

Un effetto speciale: la goffratura
19 Mag 2024

Un effetto speciale: la goffratura

di Biagio Gamba | postato in: Generale, Soggetti, Tecniche | 1

Inrono alla metà del XIX secolo, i soliti francesi di Saint-Sulpice si sbizzarrirono nell’utilizzo di “effetti speciali” nella produzione di immaginette devozionali. Uno di questi era la goffratura, una tecnica nata diverso tempo prima (all’inizio si usavano il torchio) per … Continua

goffratura, immaginette goffrate, Madonna del Bosco, madonne arboree, santini goffrati
Koppe: una via crucis d’oro
13 Feb 2022

Koppe: una via crucis d’oro

di Biagio Gamba | postato in: Case editrici, Generale, Incisori, Simbologia, Soggetti | 0

Chi, come il sottoscritto, ama la produzione dei Koppe di Praga, sa che parte di essa è caratterizzata da immaginette su carta goffrata. Non starò a spiegare questa tecnica – la goffratura appunto – che potete trovare spiegata su altri … Continua

immaginette dorate, immaginette goffrate, Koppe, tecnica doratura su carta, tecnica goffratura
Vestite a festa
7 Nov 2021

Vestite a festa

di Biagio Gamba | postato in: Generale | 0

Nella seconda metà dell’Ottocento, i soliti editori sansulpiciani cominciarono a diffondere immaginette “vestite” meccanicamente. Come ben sanno i collezionisti filiconici, per immaginetta vestita si intende quella che presenta dei pezzi di stoffa applicata sulle figure a mo’ di abito. Esse … Continua

Chocolaterie d'Aiguebelle, immaginette di raso, immaginette goffrate, santini di seta, Trappisti di Drome

SCAMBIO/CEDO

Ordina la tua copia

© 2025 BIAGIO GAMBA .it - WordPress Theme by Kadence WP

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Se vuoi saperne di più su cosa siano i cookie, su come negare il consenso ad alcuni di essi o a tutti, clicca sull'apposito pulsante.OkNoLeggi di più
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso