Preghiera della donna fascista

La piccola immagine stampata raffigura due angeli dall’aspetto femminile, con la palma del sacrificio in mano. Nulla di particolare sotto l’aspetto strettamente iconografico, ma con un significato simbolico certamente significativo. Le donne appartenenti... LEGGI TUTTO

Statuine devozionali tascabili

Fra gli oggetti devozionali, alcuni sono nati con la funzione precisa di essere portati addosso, affinché il devoto avesse un rapporto costante e, soprattutto, propriamente fisico con il suo santo protettore, con Gesù... LEGGI TUTTO

Il santo che parlava ai topi

Nell’ambito dell’iconografia devozionale si trovano molti esempi di santi raffigurati in compagnia di animali. Fare l’elenco sarebbe piuttosto lungo, dal lupo di San Francesco di Assisi al porcellino di Sant’Antonio Abate, passando per... LEGGI TUTTO

Tripoli, bel suol d’amore

Si può dire che la produzione dei cosiddetti “santini militari” ha inizio con la Campagna di Libia. Correva l’anno 1911, lo Stato italiano e la Chiesa cattolica non avevano ancora fatto pace (occorrerà... LEGGI TUTTO