La Prima Comunione benedetta dal Duce
Il rapporto che il fascismo ebbe con la Chiesa fu, a tratti controverso, ma nel complesso – e se visto non dal basso delle militanze, ma dall’alto dei loro rispettivi rappresentanti – di... LEGGI TUTTO
SANTI E ARALDICA
La produzione asburgica è forse quella che presenta più particolari interessanti sotto l’aspetto iconografico. L’incisione che sto per mostrarvi è stata realizzata molto probabilmente nella seconda metà del XVIII secolo da un artista... LEGGI TUTTO
Sant’Andrea in un’incisione del 1569
Lo studio delle stampe antiche presenta spesso difficoltà che neppure gli occhi attenti di un esperto riescono a superare con certezza. A parte le tecniche di incisione, che non sempre appaiono facilmente riconoscibili... LEGGI TUTTO
Santino militare firmato Fratelli Bonella
Fra gli editori italiani di santini, uno dei più noti è sicuramente FB, ovvero Fratelli Bonella di Sesto San Giovanni, fondata agli inizi del Novecento dai Fratelli Egidio e Aristide Bonella, tuttora in... LEGGI TUTTO
Le 24 ore della Passione di Gesù Cristo.
Da non confondere con le quattordici Stazioni della Via Crucis, la serie di incisioni che vi sto per mostrare si riferisce alle 24 ore della Passione di Gesù Cristo. Realizzata ad Anversa nel... LEGGI TUTTO
Vade retro Satana
Credere oggi all’esistenza del Demonio ad alcuni fa paura, ad altri fa comodo. Coloro che lo temono si rifugiano nella preghiera per esorcizzare le malvagità; gli altri per giustificarle. Il tutto, sotto lo... LEGGI TUTTO