Minilibro edito da Firmin Didot
Alla maggioranza dei collezionisti di iconografia devozionale il nome Firmin Didot forse risulterà sconosciuto, non essendo tra quelli che hanno associato la loro firma alla produzione di immaginette devozionali. Capostipite della nota famiglia... LEGGI TUTTO
Le età dell’uomo secondo Francis Quarles
Potremmo dire che gli anni che stiamo vivendo sono caratterizzati da due fasi dell’esistenza: la prima, che va dalla nascita alla giovinezza, la seconda che prosegue fino alla morte. Non ci credete? Fatevi... LEGGI TUTTO
L’alfabeto della morte di Hans Holbein
Il titolo si riferisce all’omonima edizione pubblicata a Parigi da Edwin Tross nel 1856, con prefazione in lingua italiana di Luigi Odorici. Titolo completo “L’Alfabeto della Morte di HANS HOLBEIN – Attorniato di... LEGGI TUTTO
L’arte stravagante degli ex voto
La locuzione ex voto, proviene dalla frase latina “ ex voto suscepto” e sta a significare: “secondo la promessa fatta”. Tale azione devozionale può essere paragonata ad una sorta di “patto non scritto”... LEGGI TUTTO
Collezionare iconografia devozionale? Soldi buttati.
Mi è capitato diverse volte nel corso di questi trent’anni di collezionismo di parlare ad altri della mia passione per l‘iconografia devozionale e per i libri religiosi illustrati. Le reazioni sono state le... LEGGI TUTTO
Puget de la Serre, maestro di marketing
Jean Puget de la Serre (1594-1665) fu un prolifico scrittore francese, attivo nella prima metà del Seicento. Considerato dai critici contemporanei autore mediocre, è noto soprattutto per il disprezzo con il quale il... LEGGI TUTTO