Che fra la Chiesa cattolica e il regime fascista vi fosse una certa “vicinanza” credo non sia un segreto per nessuno. Devoti a parte, la storia testimonia di cardinali, vescovi e sacerdoti che abbracciarono l’ideologia fascista, contribuendo a diffonderne il “credo” fra i cattolici.
Chi volesse approfondire l’argomento, può leggere il mio libro Il fascio e la croce – viaggio nell’iconografia religiosa fascista, Formamentis editore, Bolzano.
La mia ricerca dimostra, attraverso documenti iconografici come il regime seppe approfittare della forza religiosa delle immagini devozionali a fini propagandistici. E ci riuscì alla grande.
Devo riconoscerlo, in tanti anni di ricerca, non mi era mai capitato i trovare un’immaginetta – nel caso specifico un calendarietto religioso fascista – datato 1935 ed edito da Sansaini di Roma, il cui soggetto è una suora. Fascista appunto, con tanto di medaglie appese al petto.
Immagine a parte, credo che la parte più interessante sia il testo, che vi riporto integralmente
«Scolpite nella mente e nel cuore le parole del Duce che ascoltammo, ci animino di coraggio e di forza nuova per perseverare nel diuturno nostro lavoro!»
Che dire: con l’aiuto di Dio – pardon, del Duce – tutto si fa!
Se avete trovato il post di vostro interesse potete esprimere la vostra opinione postando un commento o semplicemente condividendolo su uno dei vostri profili social cliccando su una delle icone poste all’inizio dell’articolo
Copyright (©) Tutti i diritti riservati
Lascia un commento